Come tutto… dipende quanto se ne consuma!
L’alcool apporta un gran quantitativo di calorie “vuote”, ovvero che non vengono assolutamente utilizzate a scopo energetico ma hanno solo “effetti negativi”: la molecola dell’alcool altera il messaggio dell’insulina al corpo, aumenta il senso di fame (quindi ancora più calorie introdotte), stimola l’accumulo di adipe soprattutto a livello addominale e inibisce la sintesi proteica, quindi la crescita muscolare… insomma tutto il contrario di quello che si cerca di ottenere da un buon piano di allenamento e dieta combinati.
Detto ciò, basta alcool? Assolutamente no! Non sarà certo un bicchiere di buon vino una tantum a mandare all’aria tutto il percorso, anzi è contemplato nella categoria “sgarri settimanali” se ne sei un estimatore, in questi dosaggi fa bene al “cuore” e quindi anche allo stress J