fbpx

La pasta con solo 8kcal

Condividi

CHE COS’E’ IL KONJAC?

Il konjac è un tubero che può raggiungere dimensioni e peso molto elevato: cresce in Asia ed è particolarmente usato in Cina e Giappone. Da questo tubero si ricavano due preparazioni: una gelatina che viene usata come addensante e una pasta light.

CHE COS’E’ LO SHIRATAKI?

La pasta, detta shirataki di konjac, viene ricavata dalla radice essiccata e poi ridotta in polvere: si presenta sotto forma di spaghetti sottili, dall’aspetto molto simile a quello dei noodles. Per questo spesso viene anche chiamata noodles di konjac. Non contiene glutine ed ha pochissime calorie (da 8 a 20Kcal per 100g di prodotto).

PROPRIETA’ DEL KONJAC

Il konjac è un alimento dalle molte proprietà. La pasta che si ricava è composta soprattutto da acqua e glucomannano, un polisaccaride idrosolubile che le conferisce le sue proprietà.

Nonostante l’uso del konjac non abbia ottenuto l’approvazione ufficiale per alcun tipo d’indicazione terapeutica, non è raro che questa pianta, o il glucomannano da essa estratto, vengano utilizzati all’interno di integratori alimentari impiegati come adiuvanti nelle diete dimagranti.

L’IMPORTANZA DEL GLUCOMANNANO

Infatti, il glucomannano è un polisaccaride che possiede la caratteristica di assorbire l’acqua con cui entra in contatto (senza, però, scindersi in zuccheri semplici), rigonfiandosi e aumentando in questo modo il proprio volume fino a costituire una massa gelatinosa. Tale massa è in grado di distendere le pareti gastriche, aumentando, quindi, il senso di sazietà e riducendo lo stimolo dell’appetito (effetto anoressizzante).

Allo stesso modo, il glucomannano può rigonfiarsi a livello enterico, stimolando in questo modo la peristalsi intestinale e favorendo quindi l’espulsione del contenuto dello stesso intestino.

Pertanto, il konjac – più precisamente, il glucomannano in esso contenuto – oltre ad essere impiegato come rimedio coadiuvante nel trattamento del sovrappeso e dell’obesità, può essere utile anche in caso di stitichezza.

CONCLUSIONE

I “Konjac Noodles” facilissimi da utilizzare in cucina: puoi saltarli in padella con il condimento scelto per 2-3 minuti, inoltre Il loro sapore è abbastanza neutro e li puoi abbinare a ogni sorta di condimento, ottimi per arricchire il tuo piatto e aiutandoti a calmare la fame con pochissime calorie!

Ne avevi mai sentito parlare? Se non li hai mai assaggiati provali e inviaci un feedback!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy