fbpx

Perchè è importante conoscere le differenze pesi liberi e macchinari?

Condividi

In questo articolo vogliamo spiegarti la differenza tra macchinari e pesi liberi, spesso notiamo che i clienti che si affidano a noi e sono stati seguiti precedentemente da altri colleghi, non conoscono le basi per quel che riguarda alimentazione e allenamento limitandosi ad eseguire ciò che gli viene detto senza sapere perché un allenamento o un piano nutrizionale sono impostati in una determinata maniera. 

I MACCHINARI

I macchinari non allenano schemi di movimento completi e a differenza dei pesi liberi non sono adatti a tutte le fisicità, persone troppo basse o spesso troppo alte non riescono ad usarle o a sfruttarle bene, i pesi liberi coinvolgono anche i muscoli stabilizzatori, tralasciati invece dai macchinari non facendo così abituare il soggetto a tenere una corretta postura durante gli sforzi. Essendo dotati di una traiettoria guidata, adatta per lo più all’ 80% dei soggetti circa, sono più sicure dei pesi liberi, con i quali è più facile commettere errori, andando quindi a sollecitare in maniera errata le articolazioni.

PESI LIBERI

Potendo combinare vari esercizi fra loro i pesi liberi permettono di coinvolgere più gruppi muscolari cosa che raramente si può effettuare con le macchine essendo per lo più predisposte per allenare un singolo gruppo muscolare, con i pesi liberi includiamo manubri, bilancieri, kettlebell, clave, palle mediche e sandbag, con questi possiamo svolgere allenamenti classici per la sala pesi, funzionali o allenamenti meno convenzionali ottimi non solo per fini estetici, ma anche propedeutici per preparazioni sportive di vario genere.

MEGLIO UTILIZZARE I PESI LIBERI O LE MACCHINE?

Il grande dilemma se è meglio utilizzare pesi liberi o macchinari non ha senso di esistere, essendo metodi di lavoro complementari, ognuno con dei propri vantaggi, difetti e rischi, la scelta degli uni o degli altri dipende da vari fattori, come il grado di allenamento, caratteristiche fisiche del soggetto e tipologia del lavoro ricercata e molto spesso la combinazione di ambedue gli strumenti è la scelta più ottimale. Ci sono tante tipologie di allenamento, sicuramente molte di queste ti sfuggono, consigliamo di provarne il più possibile così da poter poi scegliere quella che ti piace di più, così da rendere la tua ora di attività fisica un’ora stimolante e divertente. 

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy