fbpx

Vuoi perdere peso velocemente?

Condividi

E’ importante capirne la differenza tra perdere peso e perdere grasso, perché qualche Kg in più sulla bilancia può voler dire cose diverse: meno grasso o meno muscolo.  

Le diete molto drastiche in auge sui social ti incantano sponsorizzando perdita di peso consistenti in poche settimane: spesso però questo significa aver perso principalmente muscolo. Il corpo prende più facilmente energie dal muscolo, il grasso è una riserva, ragione in più per conservarlo in caso di restrizioni drastiche. 

Il rischio in questo caso è che a lungo andare si vada incontro al famoso blocco metabolico: di qui in poi sarà difficile convincere il corpo a rilasciare il grasso di riserva, anche in regime alimentare equilibrato.

Una dieta equilibrata, studiata in modo personalizzato da un professionista, consente di perdere peso in modo sano, ovvero perdere massa grassa mantenendo la muscolatura. 

Certo il percorso richiede tempo e costanza, ma si sa che la via più semplice di solito è quella meno redditizia. Solo un percorso personalizzato vi può consentire di ottenere dei risultati duraturi nel tempo, e vi sorprenderà quanto meno sacrificio richieda rispetto a percorsi drastici e fai da te. 

Comincia ponendoti le giuste domande: Voglio perdere “peso” oppure “grasso corporeo”?

Un fisico allenato e tonico non necessariamente dovrà pesare meno di un fisico più morbido e deallenato, anzi spesso e volentieri ciò che accade è proprio il contrario.

 Puoi diminuire la massa grassa corporea aumentando invece quella muscolare (massa magra)? Assolutamente possibile, questa fase prende il nome di Body Recomp short or long term (Ricomposizione corporea a lungo o breve termine)

Il concetto di ricomposizione corporea è quel processo in cui si cerca di attivare il processo di catabolismo e anabolismo dei tessuti, ovvero bruciare grassi e mettere su muscoli contemporaneamente. 

Aumentando la massa muscolare inoltre aumenteremo anche il nostro BMR = Metabolismo basale: Il quantitativo calorico che i tuoi tessuti consumano per mantenerti in vita, favorendo così la possibilità di poter mangiare di più dimagrendo di più.

Per quanto riguarda l’allenamento invece è importante scegliere un allenamento con alte sollecitazioni muscolari, esso può variare nella specificazione e nella disciplina, non dobbiamo necessariamente allenarci SOLO in sala pesi, un giusto mix potrà rendere dinamico ed efficace il nostro allenamento.

Il nostro corpo ha bisogno di una continua progressione di stimoli, ma allo stesso tempo bisogna darci tempo, il TROPPO e SUBITO determinerà un calo di rendimento, compromettendo la nostra determinazione; Quindi fa tutto bene, ma datti tempo.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy