fbpx

Vuoi rendere di più nel lavoro?

Condividi

Allenamento muscolare stimola vari ormoni che ti rendono più efficacie nella vita e nel lavoro. Quando tutto fila liscio si riducono i livelli di stress e  giusto combinazione tra mindset allenamento e nutrizione

Per quanto il lavoro costituisca la base su cui poter costruire molto se non tutto, al giorno d’oggi, il suo miglior nemico nella rendita lavorativa è appunto il lavoro stesso.

Un sovraccarico a livello mentale può portarti ad aumentare i livelli di stress (cortisolo) diminuendo così la tua capacità di concentrazione e ragionamento logico, esistono molte formule per poterlo abbassare aumentando così la resa della tua psiche da poter focalizzare sul lavoro: l’allenamento.

L’attività fisica gioca un ruolo dominante nella gestione del tuo stress psicologico, riducendo lo stato di ansia ed i sintomi della depressione moderata aumentando, conseguentemente, la sopportazione dello stress fisico.

Allenamento e ormoni

L’allenamento specifico lavora sul beneficio dei tuoi ormoni, tra cui la produzione di testosterone: non tutti lo sanno, ma oltre ad aumentare la libido, il testosterone aiuta a mantenere forte il sistema scheletrico e circolatorio (cuore incluso) e ad aumentare il tono muscolare, stimola il metabolismo e migliora concentrazione e memoria, assieme ad umore e qualità del sonno, punti fondamentali sia per il tuo benessere, che per la rendita lavorativa.

Se trascuri questi aspetti potresti avere più difficoltà a svolgere compiti che una volta sembravano più semplici.

Abbina un piano di allenamento specifico per poter migliorare drasticamente questi aspetti.

Un corpo con meno stress è un corpo con minor produzione di cortisolo. Cosa centra questo con l’alimentazione? Tantissimo!! 

Stress e cortisolo

Spesso durante forti periodi di stress ci accorgiamo di avere del grasso localizzato in punti in cui di solito non accumuliamo: questo perché il cortisolo altera il messaggio che l’insulina manda al corpo, compreso il dove stipare il grasso di riserva.

Ecco che diventa fondamentale bilanciare al meglio (E NON ELIMINARE) i carboidrati all’interno della dieta insieme agli altri macronutrienti, per contrastare questo effetto che lo stress ha avuto sul nostro adipe.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy